PUNTI TURISTICI


Il Mulino Biologico

Costruito nel 1721 a Fabbriche di Vallico, il Mulino Biologico è stato recentemente ristrutturato, mantenendo intatte le sue caratteristiche strutturali e meccaniche originali. Questo mulino storico offre un'esperienza autentica, dove il passato prende vita e puoi scoprire di più sulla produzione biologica locale. Una visita imperdibile per gli amanti della storia e della sostenibilità!

San Luigi

Il pittoresco borgo agro-pastorale di San Luigi è un rifugio soleggiato tra faggi, castagni e antichi terrazzamenti coltivati. Con le sue case sparse nella natura, San Luigi offre un'immersione tranquilla nel cuore della Toscana rurale. Vieni a esplorare la semplicità della vita di campagna e lasciati incantare dalla bellezza del paesaggio!


Ponte della Dogana

Considerato uno dei ponti più belli della valle della Turrite Secca, il Ponte della Dogana ha una storia ricca e affascinante. Costituiva l'antico confine tra la Repubblica di Lucca e il Ducato di Modena, simbolo di collegamento tra territori. Un luogo perfetto per ammirare l'architettura e immaginare i tempi antichi.

Palazzo Roni

A Vergemoli, il Palazzo Roni è una residenza di enorme valore storico, risalente al XVI secolo. Appartenente alla ricca famiglia Roni, che ha costruito la sua fortuna con il monopolio del ferro, questo palazzo è un magnifico esempio di opulenza ed eleganza rinascimentale. Visitare Palazzo Roni significa immergersi nella storia e nello splendore dell'epoca.




Piazza Fontana

Nel centro di Fabbriche di Vergemoli, Piazza Fontana è un punto di incontro tradizionale. La fontana, che fornisce acqua pura alla piazza da molti anni, serve sia la comunità locale che i turisti. Un luogo ideale per rilassarsi e rinfrescarsi mentre si gode il fascino del borgo.


Spazio Culturale Ernesto Frederico Scheffel

Il pittore, restauratore e compositore brasiliano Ernesto Frederico Scheffel ha trovato ispirazione nelle montagne e nei paesaggi di Fabbriche di Vergemoli. Ora, in una collaborazione tra Brasile e Italia, la sua antica casa sta per essere trasformata in uno spazio culturale dedicato all'arte e allo scambio culturale italo-brasiliano. Una tappa obbligatoria per gli amanti dell'arte e della cultura!