Farina DOP Neccio della Garfagnana
La Farina di Castagne DOP è la base di molti dei nostri piatti tradizionali, insieme al famoso Farro della Garfagnana. Il suo sapore dolce, con una leggera nota amara, è ottenuto dalla macinazione delle castagne in mulini a pietra, dopo un’attenta essiccazione. Un ingrediente che porta con sé la storia e i sapori autentici della Garfagnana.
Manafregoli della Garfagnana
I Manafregoli, conosciuti anche come magnifregoli, manifregoli o brigiaglioli, sono un piatto contadino tipico della Garfagnana, a base di farina di castagne. Questa antica ricetta è un simbolo della cucina rurale, semplice e nutriente, che ancora oggi è molto diffusa nella nostra terra.
Castagnaccio
Il Castagnaccio è un dolce autunnale per eccellenza, preparato con farina di castagne, acqua, olio extravergine di oliva, pinoli e uvetta, e cotto al forno. Un dessert rustico ma delizioso, che rappresenta al meglio i sapori tradizionali della Garfagnana.
Necci toscani con la ricotta
I Necci toscani con la ricotta sono un dessert molto semplice ma ricco di tradizione. Questa specialità toscana, fatta con farina di castagne e ricotta fresca, è un dolce che merita di essere ricordato e assaporato.
Torta con farina di castagne
La Torta con farina di castagne è un dolce semplice e perfetto per la colazione. Con il suo delicato sapore di castagne e cacao, spolverato con zucchero a velo, offre un gusto genuino e invitante che evoca i profumi della tradizione.
Pasimata
La Pasimata è il dolce pasquale per eccellenza, tipico di tutta la Toscana. Soffice e saporita, è una ricetta che viene tramandata di generazione in generazione, legata alle festività e alle tradizioni più antiche.
Marocca di Casola
La Marocca di Casola è un tradizionale pane fatto con farina di castagne, tipico della Lunigiana. Questo pane antico ha un gusto unico e una consistenza morbida, ed è un simbolo della cucina povera e contadina.